Press Crosara
network
- url
- http://giuliocrosara.it/artist/
- biografia:
Mi formo come fotografo professionista a Milano.
Partendo dal medium della fotografia come mezzo d’espressione, declinando la bidimensionalità del mezzo attraverso l'installazione ho sviluppato la poetica del mio lavoro con interventi pubblici, laboratori, azioni collettive artistiche e dispositivi relazionali.
La mia ricerca ha un approccio concettuale, il pensiero metafisico incontra il materico con le mie sperimentazioni di nuovi materiali .
Dal 2014 partecipo a “Spillover” progetto sulle nano-tecnologie di Amy-D ArteSpazio presentato al Festival della Scienza di Genova, con “the Smart Sponge”.
Il giornale: il corriere della Sera nel supplemento Innovazione ha dedicato l’articolo: l’Arte incontra il Grafene
Ho esposto in numerose mostre e residenze, personali e collettive, tra cui la Triennale di Milano, il Festival della Scienza di Genova a Palazzo Ducale, la Galleria Spiazzi di Venezia, Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Palazzo della Permanente di Milano, Circuito Off Fotografia Europea 2016, Fabbrica del Vapore, ASSAB ONE e Amy-D ArteSpazio.
Per innescare la trasmissione sento il bisogno di performare. l’azione artistica che svolgo si compie attraverso l’accompagnamento dello spettatore verso una direzione/dimensione altra. Come una porta che si apre su un mondo interiore nel quale chi osserva è chiamato ad entrare. Ed è lì, in questa intima condivisione tra artista e fruitore che si compie il momento dell’arte. Non è semplice né immediato, ma è un atto così profondo da abbattere muri e scardinare certezze.
Nel 2015 presento “Smart Locution” in contemporanea con MILANO EXPO 2015, un progetto artistico che indaga il comportamento coordinato di gruppo negli animali utilizzando 2000 grilli vivi, iperattivi, organizzati e fagocitanti.
I grilli oltre a rappresentare il cibo del futuro si nutrono delle stampe fotografiche in cotone, rielaborando la mia opera individuale a favore di una coscienza che guarda alla moltitudine e rendendo allo stesso tempo uniche le stampe.
Selezionato finalista al concorso D'arte Internazionale: “A Call for a Line”, curatore: Gianluca D'incà Levis. Selezionato finalista al We Art International curatore: Tobia Donà.
Selezionato al BLOOOM Award by WARSTEINER 2016, coaching personale con Walter Gehlen Direttore e Direttore Artistico di ART.FAIR Colonia, Germania.
- citta in cui ti trovi ora?
- Milano
Cronologia
- Membro da
- 8 anni 2 settimane