Sei italiano? Scrivi storie italiane!

il_treno_volante_salgari_sonzogno_1928

Ogni tanto sui gruppi Facebook dedicati a scrittura ed editoria mi capita di leggere la solita frigna del lamentoso di turno: “Sono stanco di tutti questi romanzi italiani ambientati in America (o Francia, o Inghilterra, etc), con protagonisti che si chiamano James, John e Catherine! Abbiamo un bel paese, tante storie nostrane da raccontare, facciamolo!

In quanto autore, io ho effettivamente scritto molti racconti ambientati in Italia, tra l’altro di generi che di solito vengono schifati dall’editoria nostrana. Ho un’intera collana di horror italiani (Italia Doppelganger), e un supereroe milanese, pensate un po’. Ho perfino scritto una storia di kaiju e di fantapolitica le cui vicende si svolgono al 90% nel nostro paese (Grexit Apocalypse).
Quindi non mi si può accusare di esterofilia.
Eppure trovo che affermazioni come quella riportata a inizio post siano semplicemente demenziali.

Emilio Salgari, il più grande scrittore d’avventura italiano di tutti i tempi, ambientò romanzi e racconti in India, in Malesia, nelle Antille, in Africa, nel Far West, in Russia e in Estremo Oriente senza aver mai visitato questi luoghi.

Salgari svolgeva delle approfondite ricerche storico-geografiche per quasi tutti i suoi manoscritti, riuscendo così a ottenere delle opere il cui contesto è realistico, accurato, direi quasi meticoloso. La possibilità di attingere ai testi delle biblioteche di Verona e di Torino, città in cui visse, gli consentì di documentarsi su paesi lontani ed esotici, senza poterli raggiungere fisicamente. Non parlo di mero nozionismo scolastico, bensì anche di usi e costumi, di folklore locale, dei famosi dettagli che fanno la differenza.
Anche se a quei tempi Salgari veniva bellamente ignorato dai circoli letterari, che probabilmente ritenevano le sue storie troppo “popolane” e troppo poco intellettuali, ora nessuno si sognerebbe di sminuire ciò che ha scritto e pubblicato.

salgari-il-continente-misterioso

Se a inizio ‘900 era possibile ambientare storie in Malesia, Africa (etc etc) senza esserci mai stati, figuriamoci oggi, dove l’immenso sapere di Internet viene in soccorso di qualunque scrittore di buona volontà.
Un autore professionale sa come, quando e dove documentarsi. Certo, si parte da Wikipedia, ma il viaggio (virtuale) è molto lungo e spesso molto ricco.
Ricco per chi leggerà la storia, ma anche per chi la scrive, che apprende nuove nozioni ogni qual volta osa mettere il naso fuori dalla nostra Italia.

Intendiamoci: il mio post non è una difesa a spada tratta dei tanti improvvisati scribacchini che tentano di scimmiottare l’autore americano o inglese di successo. Di “Stephen King italiani” ne ho visti tanti, ma nessuno di essi andava oltre questo roboante titolo. Basta infatti leggere i loro racconti per capire che si tratta di opere malamente derivative, infarcite di location e di nomi americani solo perché essi sembrano più “vendibili”.
Eppure non è per questi pagliacci che si può mettere il veto su racconti/romanzi non-italiani scritti da autori del nostro paese.
Al contrario, credo che questa invocata autarchia narrativa sia una cosa pessima, limitante e ridicola. Porterebbe a un proliferare di storie quali “La terza indagine del commissario Lo Russo“, o a intercambiabili gialli di provincia, che possono essere interessanti se presi a piccole dosi, ma che hanno un limitatissimo range di varianti e di spunti originali.

Io non mi pongo più il problema da anni.
La storia più recente che ho pubblicato, Il Sussurro della Sfinge, è ambientata quasi totalmente a Fuerteventura (location tra l’altro già utilizzata per un altro mio racconto, il post-apocalittico Jalne).
Ho poi scritto storie allocate in Russia, a New York, a San Francisco, in Austria, in Africa. Alcuni di questi luoghi li ho visitati, altri li ho ricostruiti documentandomi.
Non m’importa di ferire il presunto patriottismo letterario, non se al posto di usare nomi quasi Giovanni e Pietro scelgo – per esigenze narrative – John o Piotr. Chi mi legge da un po’ di tempo sa che nei mie lavori non c’è alcun tentativo di imitare chissà chi, bensì solo il tentativo di far viaggiare i lettori con la fantasia, ma anche con un solido lavoro nella costruzione dello scenario di fondo, dell’ambientazione.

Tutto il resto, al solito, sono chiacchiere più o meno inutili.

sullatlante


(Articolo di Alex Girola – Seguimi su Twitter)

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment

Segui il canale Telegram di Plutonia

Archiviato in:scrittura

Informazioni su 'Alessandro Girola'